Salta al contenuto principale
Formez PA                 Governo Italiano                     Dipartimento della funzione pubblica
 

Partecipazione

  • #PA 2.0
  • #social media
  • #cittadinanza
  • Search
  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Norme
  • Materiali
  • Esperienze
  • Crediti

Risultati della ricerca

Materiali della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. Lecce 2010-2011
La Scuola di Partecipazione C.A.S.T: - Cittadini e Ammiinstrazioni per lo Sviluppo dei Territori per la Provincia di Lecce è un'attività realizzata da Formez PA nell'ambito della Convenzione Regione Puglia - Formez PA "Sviluppo e Qualificazione della...
Materiali della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. Foggia 2011
La Scuola di Partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori per la Provincia di Foggia è un'attività realizzata da Formez PA nell'ambito della Convenzione Regione Puglia - Formez PA "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione...
Materiali della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. Brindisi e Valle d'Itria 2010
La Scuola di Partecipazione C.A.S.T.  - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori per la Provincia di Brindisi e Valle d'Itria è un'attività ralizzata da Formez PA nell'ambito della Convenzione Regione Puglia - Formez PA "Sviluppo e...
Materiali della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. Bari 2010
La Scuola di Partecipazione C.A.S.T. Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori per la Provincia di Bari, è un'attività realizzata dal Formez nell'ambito della Convenzione Regione Puglia - Formez "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione all'...
Scuola di Partecipazione C.A.S.T. BAT. La progettazione partecipata: processi e metodi
La giornata del 4 dicembre è stata dedicata al tema "La progettazione partecipata: processi e metodi - i processi partecipativi e la sostenibilità sociale nell'esperienza della città di Torino".L'intero percorso di C.A.S.T. si basa sull'alternanza di momenti di...
Materiali Evento di presentazione Scuole di partecipazione CAST - novembre 2009
La Scuola di Partecipazione CAST - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori è stata aperta il 26 novembre 2009 da un evento di presentazione aperto al pubblico in cui sono stati trattati i temi di scenario all'interno dei quali contestualizzare le giornate...
Materiali della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. BAT 2009 - 2010
La Scuola di partecipazione C.A.S.T. Cittadini e amministrazioni per lo sviluppo dei Territori per la Provincia di Barletta Andria Trani (BAT) realizzata dal Formez nell'ambito della convenzione Formez - Regione Puglia "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione all'interno del...
Scuola di Partecipazione C.A.S.T. BAT. Le prime due giornate
La Scuola di partecipazione CAST, che ha avuto inizio con un evento aperto al pubblico il 26 novembre scorso, ha come obiettivo lo sviluppo di competenze per la progettazione partecipata all'interno dei processi di pianificazione strategica dell'Area Vasta della BAT Provincia di...
BAT. Scuola di partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori
Partono in Puglia il 26 novembre 2009 le Scuole di partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministratori per lo Sviluppo dei Terrritori, previste all'interno della Convenzione Formez-Regione Puglia "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione all'interno del PO Fesr 2007-2013...
Comune di Bologna: progetto EDEN - democrazia elettronica per interventi sul territorio
Attraverso la messa a punto di strumenti in "linguaggio naturale" (Natural Language Processing) di facile comprensione, il progetto EDEN si è proposto di facilitare e rendere più efficace il reperimento di informazioni e servizi riguardanti le attività di...
Genova. Conferenza internazionale sulle nuove frontiere della cittadinanza
La Fondazione Anci Ideali, la città di Genova e la Maison de l’Europe di Parigi organizzano a Genova la conferenza "Le frontiere della nuova cittadinanza" per il 29 settembre presso il Galata Museo del mare.Il tema della ville durable, lanciato dalla presidenza di turno...
Libro verde sul futuro del modello sociale: aperta consultazione pubblica
"La vita buona nella società attiva", questo il titolo del Libro Verde sul futuro del modello sociale realizzato dal Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, presentato al Consiglio dei Ministri del 25 luglio 2008, che avvia la consultazione pubblica, aperta fino al 25...
Più trasparenza nel processo decisionale dell’UE: istituito Registro dei rappresentanti di interessi
Migliaia di rappresentanti di organismi di ogni tipo, come ONG, imprese private, studi legali e organizzazioni sindacali, sono ogni giorno in contatto con il personale della Commissione europea, l’unica istituzione dell’UE abilitata a presentare le proposte legislative europee. Il nuovo Registro...
Puglia. A Monopoli il cittadino diventa urbanista con PartecipaPug
Il progetto PartecipaPug, cofinanziato dal Ministero per l'innovazione e le Tecnologie con l'Avviso del CNIPA del 2004, ha coinvolto i cittadini nel processo di elaborazione del Documento Programmatico Preliminare (DPP) del Piano Urbanistico Generale (PUG). Tramite il portale della...
Regione Toscana: Town Meeting 2006 - Verso una legge regionale per la partecipazione dei cittadini
A conclusione del percorso, la Regione ha organizzato un incontro pubblico con la cittadinanza toscana, il Town Meeting, un evento in cui una molteplicità di persone (500) si sono confrontate ed hanno dibattuto sul tema.
Regione Toscana: Town Meeting 2007 – partecipazione dei cittadini alla spesa sanitaria
I 250 cittadini estratti a sorte sono stati divisi in gruppi di 10-15 persone, riuniti attorno a tavoli con un  facilitatore, il quale aveva il compito di sorvegliare la discussione e garantire che si svolgesse in manierafluida e democratica. I momenti di discussione si sono alternati a...
I Municipio di Roma: La Casa della Città
Le molteplici funzioni della Casa della città vogliono contribuire alla creazione di un rapporto di vicinanza e collaborazione fra l’istituzione municipale e i cittadini.La Casa della Città è un terreno di lavoro comune tra soggetti diversi:le istituzioni, ed in...
Materiali didattici della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. 2008
La Scuola di Partecipazione C.A.S.T. – Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori, realizzata dal Formez con Regione Puglia e Cittadinanzattiva nell’ambito del Progetto Rete di Reti si è sviluppata in un percorso che, a partire dall’analisi di esperienze...
Amministrare con i cittadini. Viaggio tra le pratiche di partecipazione in Italia
La pubblicazione, a cura di Luigi Bobbio, presenta diciotto esperienze di partecipazione recentemente realizzate in Italia, e propone un'analisi comparativa di esse. "Per dare soluzione ai problemi di una società complessa quale è la nostra, è necessario che i...
Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori: al via la Scuola di Partecipazione in Puglia
300 le candidature ricevute per il “casting”. 65 gli  “attori” partecipanti, selezionati in Puglia in base al “ruolo” svolto nel territorio: amministratori, dipendenti pubblici, cittadini e rappresentanti di associazioni. La “produzione” ...
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ricerca corrente

  • (-) Remove politiche condivise filter politiche condivise

filtra per tipo:

  • Notizia (9) Apply Notizia filter
  • Documento (8) Apply Documento filter
  • Unità didattica (6) Apply Unità didattica filter
  • Esperienza (4) Apply Esperienza filter
  • Manuale (1) Apply Manuale filter
  • Pubblicazione (1) Apply Pubblicazione filter

filtra per argomento:

  • Governance (15) Apply Governance filter
  • Sviluppo locale (4) Apply Sviluppo locale filter

FILTRA PER FOCUS:

  • Focus tematici (21) Apply Focus tematici filter
  • Partecipazione (21) Apply Partecipazione filter
  • Esperienze trasferibili PA (4) Apply Esperienze trasferibili PA filter

filtra per tag:

  • partecipazione (20) Apply partecipazione filter
  • cast (11) Apply cast filter
  • cittadinanza attiva (9) Apply cittadinanza attiva filter
  • sussidiarietà orizzontale (5) Apply sussidiarietà orizzontale filter
  • Brindisi e Valle d'Itria (1) Apply Brindisi e Valle d'Itria filter
  • democrazia partecipativa (1) Apply democrazia partecipativa filter
  • e-democracy (1) Apply e-democracy filter
  • Foggia (1) Apply Foggia filter
  • Lecce (1) Apply Lecce filter
  • piano urbanistico (1) Apply piano urbanistico filter

Contatti

Sede legale e amministrativa
Viale Marx 15 – 00137 Roma
Tel. 06 84891
P.IVA 06416011002 –
C.F. 80048080636
www.formez.it
PEC: protocollo@pec.formez.it
Uffici e contatti
Rubrica

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Bandi di gara

Focus tematici

  • Capacità istituzionale
  • Comunicazione pubblica
  • EuroPA
  • Formazione
  • Innovazione digitale
  • Lavoro pubblico
  • Partecipazione
  • Programmi comunitari
  • Concorsi e riqualificazione PA
  • Territori in rete
  • Trasparenza e Anticorruzione
  • Valutazione delle politiche

Aree riservate

  • login
Logo   Privacy      Licenza CC      Feed RSS      Note legali