Risultati della ricerca
Il progetto ha lo scopo di rendere più efficiente l’azione della Pubblica Amministrazione regionale attraverso l’attivazione dell’assistenza tecnica diretta definibile come una serie di attività necessarie alla raccolta, alla registrazione, alla verifica, all’...
Descrizione sintetica del progetto
Il progetto si propone di contribuire a innalzare il livello di conoscenza e competenza della popolazione sarda, in particolare dei giovani e delle donne, ai fini di un utilizzo più efficace delle risorse comunitarie dirette a rafforzare la coesione...
Il progetto ha lo scopo di rendere più efficiente l’azione della Pubblica Amministrazione della Regione Calabria attraverso lo sviluppo delle competenze e lo scambio delle esperienze in materia di monitoraggio, definito come una serie di attività necessarie alla raccolta, alla...
Descrizione sintetica del progetto
Affiancamento alla Regione Calabria nella realizzazione del percorso di programmazione dei Fondi strutturali per il ciclo 2014-2020, attraverso un forte e continuo supporto tecnico e specialistico.
Obiettivo specifico o scopo del progetto
Disponibilit...
Il percorso di consultazione, che si svolge esclusivamente online, su due diverse piattaforme di partecipazione civica, si sviluppa su un arco temporale di 4 mesi, da Aprile a Luglio 2014 e prevede due fasi temporalmente distinte, l’una propedeutica all’altra:
la prima, Consultazione su...
Si è svolta lo scorso 17 dicembre la giornata di avvio dei Laboratori per la gestione condivisa del Programma Operativo FESR 2007-2013.Alla giornata, dedicata al processo di programmazione generale e pluriennale dei Fondi strutturali 2007-2013, hanno partecipato funzionari della Regione...
L'attività è organizzata nell'ambito della convenzione Formez - Regione Puglia "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione all'interno del PO FESR 2007- 2013".I laboratori hanno la finalità di diffondere la conoscenza dei fondi e delle procedure ad essi...