Risultati della ricerca
La finalità del progetto consiste nell'ottimizzazione/innalzamento della qualità complessiva dei sistemi regionali di repertoriazione degli standard, di valorizzazione degli apprendimenti comunque acquisiti, di programmazione/gestione dell'offerta formativa ad accesso individuale.
Obiettivi...
Il progetto “Calabria OpenData” si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio informativo pubblico e di sviluppare le competenze dei dipendenti della Regione Calabria e del sistema della PA regionale, di produrre, gestire, diffondere ed attuare il riuso dei dati pubblici...
Selezionare 2.329 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario da inquadrare nell'Area funzionale terza, Fascia economica F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia, ad eccezione della Regione Valle d'Aosta, di cui: 2.242...
L’attività si sostanzia nel supporto tecnico e organizzativo alla Commissione RIPAM e al MATTM nella realizzazione del concorso pubblico per il reclutamento di 251 unità di personale con qualifica non dirigenziale, appartenente all’area III, posizione economica F1 in tutte...
Sostenere il processo di presentazione dei Piani di Intervento da parte degli Ambiti/Distretti socio sanitari per investire, al meglio, le risorse stanziate dal PNSCIA e garantire servizi migliori ai cittadini (servizi di cura all'infanzia e agli anziani non autosufficienti).
L'...
Ottimizzare il funzionamento del sistema di gestione, controllo e monitoraggio del Programma Nazionale Servizi di Cura all’Infanzia e agli Anziani non Autosufficienti (PNSCIA), attraverso la realizzazione di azioni di supporto e rafforzamento delle competenze e delle strutture organizzative...
Formare e sensibilizzare i dipendenti pubblici italiani sul tema del contrasto alla violenza e alle discriminazioni di genere, in attuazione di quanto previsto nel “Piano strategico nazionale contro la violenza maschile sulle donne”. Il Progetto intende inoltre contribuire, anche attraverso la...
Rafforzamento amministrativo del Comune di Napoli attraverso il potenziamento delle competenze degli idonei ancora presenti nella graduatorio al concorso corso RIPAM per il Comune di Napoli del 2010.
Obiettivi specifici: Adeguare le conoscenze e le competenze del personale idoneo a seguito...
Migliorare i processi di ricostruzione post sisma in Abruzzo attraverso il supporto alle attività di coordinamento dei processi tecnico-amministrativi connessi in particolare alla ricostruzione pubblica e privata e favorire la comunicazione e la valorizzazione degli interventi realizzati e...
Supportare il Dipartimento della funzione pubblica negli adempimenti tecnici e amministrativi relativi alla gestione del Fondo per l’innovazione sociale, in particolare nelle attività di promozione e sensibilizzazione dei beneficiari del Fondo, nonché nella selezione,...
Migliorare le competenze e la capacità amministrativa del personale regionale, attraverso l’efficace attuazione del Piano di Formazione per il personale della Giunta Regionale anno 2019 fornendo, contestualmente, un qualificato supporto tecnico-organizzativo al Dipartimento...
Incrementale le prospettive occupazionali sul territorio campano
Obiettivi specifici: Iscrizione a ruolo di conducenti di veicoli pubblici non di linea presso le Camere di Commercio del territorio.
Risultati attesi: autisti idonei allo svolgimento della professione.
Attivita: L...
Qualificare il sistema dei Centri per l'Impiego della Regione Siciliana, promuovendone lo sviluppo delle risorse umane, dei modelli organizzativi e dei processi erogativi delle prestazioni
Obiettivi specifici:
Fornire supporto per :
- qualificare ed innovare l'organizzazione, le competenze, i...
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in rappresentanza dell’Italia, ha aderito al ciclo 2019-2020 del progetto “Youth Wiki”, promosso dalla Commissione europea nell’ambito del Programma di...
Favorire la diffusione della conoscenza del PO FSE 2014-2020 in termini di obiettivi, azioni, risultati attesi e impatti sul territorio e agevolare i potenziali beneficiari e destinatari nell’accessibilità imparziale alle possibilità di finanziamento ai fondi europei.
Obiettivi...
L’obiettivo del progetto è supportare l’Amministrazione nella promozione della comunicazione, della trasparenza e dell’accessibilità alle informazioni, per accrescere l’interesse, il coinvolgimento e la diffusione delle azioni messe in campo e dei risultati conseguiti dal Piano di Azione e Coesione...
Obiettivo Generale
Contribuire al miglioramento dei processi amministrativi relativi alla gestione degli interventi in tema di dipendenze alcol-droga correlate finanziati sul territorio nazionale e potenziare l’efficacia del coordinamento interministeriale, al fine di garantire l’...
Migliorare le competenze e la capacità amministrativa del personale regionale, attraverso l’efficace attuazione del Piano di Formazione per il personale della Giunta Regionale anno 2019 (Macro Area 2), fornendo contestualmente un qualificato supporto tecnico-organizzativo al...