Risultati della ricerca
Rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali beneficiari nel porre in essere nuove modalità, soluzioni e approcci per la soddisfazione di bisogni sociali, con il coinvolgimento di soggetti del settore privato, attraverso interventi di innovazione sociale orientati al...
Il progetto Informazione e formazione per la transizione digitale è realizzato per supportare l’Agenzia per l’Italia digitale nell’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che ha l’obiettivo di realizzare un canale...
Obiettivo generale del progetto è quello di promuovere e supportare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni italiane. il Progetto Informazione e formazione per la transizione digitale della PA fornisce supporto ad AgID per realizzare iniziative finalizzate ad ...
Il progetto Informazione e formazione per la transizione digitale è realizzato per supportare l’Agenzia per l’Italia digitale nell’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale...
Rafforzare la capacità amministrativa nelle aree interne lombarde promuovendo la crescita delle competenze di amministratori e dipendenti pubblici locali (comuni e comunità montane) e sostenendo il miglioramento amministrativo, attraverso l’ottimizzazione dei processi...
Il progetto Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta intende contribuire al raggiungimento delle finalità individuate dall’intervento “Supporto alle politiche di open government” di cui è titolare il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Le finalità sono definite nell’ambito di...
Favorire l’attuazione delle politiche di open government nella PA aumentando la consapevolezza degli importanti processi di apertura basati su trasparenza, partecipazione, accountability
Obiettivi specifici:
Sostenere la diffusione di metodologie condivise per la trasparenza dei...
L'obiettivo specifico della linea 2 è quello di supportare il processo di diffusione della cultura e dei principi del governo aperto con azioni finalizzate a comunicare, diffondere la conoscenza e accrescere la consapevolezza nella PA e presso la società civile dell’...
Nell'ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta" la Linea A1 "Promuovere la politica dell'open government nella PA" è finalizzata a favorire l’attuazione delle politiche di open government nella PA
Obiettivi specifici:
La Linea A1 sostiene la...
Il progetto ha come obiettivo generale quello di valorizzare e rendere maggiormente fruibile il patrimonio di risorse digitalizzate realizzato nell’ambito dei progetti POR FSE “Biblioteca Digitale Lombarda – BDL” e “Digital Archives – AESS” attraverso lo...
Rafforzare l’attività istituzionale della Regione Basilicata per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione del sistema produttivo regionale provvedendo a promuovere gli investimenti delle imprese in R&I sviluppando collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e il...
Accelerare la capacità di spesa del PO 2014/20 FESR attraverso il miglioramento del livello delle prestazioni erogate del Dipartimento regionale dell’Ambiente in tema di governance ambientale, sia come struttura di supporto all’Autorità Ambientale, sia come “garante...
Rafforzare la capacità istituzionale, amministrativa e tecnica della Regione Molise nella fase di implementazione delle azioni di natura tecnica del Progetto “ALMONIT – MTC” a valere sul programma Interreg IPA CBC “Italia–Albania–Montenegro...
Migliorare la governance orizzontale e verticale in materia ambientale con azioni di qualificazione ed empowement delle istituzioni pubbliche territoriali
Obiettivi specifici:
Accrescere le competenze relative all’applicazione delle norme ambientali per garantire una migliore gestione...