Risultati della ricerca
Rafforzare la capacità amministrativa e di governance della Strategia regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3 Sicilia)
Obiettivi specifici: Supportare l’attuazione della S3 Sicilia
Risultati attesi:
Miglioramento dell’efficacia delle...
.Individuazione di standard operativi condivisi per le attività di verifica, controllo e rendicontazione da utilizzare nella chiusura delle operazioni di finanziamento ancora non rendicontate, o con rendiconti non definitivi.
Obiettivi specifici:
Rafforzare le capacità di...
Attuare le linee strategiche e gli interventi a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione anche in considerazione delle previsioni del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2020-2022, approvato in Giunta regionale con Deliberazione n. 35 del 31 gennaio 2020, e successive...
Il Progetto è finalizzato ad assicurare, in stretto raccordo con le Regioni e gli Enti Locali, la riduzione degli oneri regolatori e dei tempi e il completamento dei procedimenti attraverso:
la semplificazione delle procedure;
l’implementazione delle misure di semplificazione...
Migliorare la capacità di programmazione, gestione, attuazione e monitoraggio del Programma Operativo Val d’Agri-Melandro-Sauro-Camastra, attraverso un’azione finalizzata al rafforzamento amministrativo e delle capacità strategiche ed operative dell’insieme degli...
Con D.P.C.M. del 20 agosto 2019, registrato dalla Corte dei Conti in data 18 settembre 2019, il MATTM è stato autorizzato a procedere all'espletamento di n. 2 procedure di progressioni verticali tra le aree, di cui all'articolo 22, comma 15 del D.Lgs. n.75/2018, per un totale di n....
PerlaPA è un sistema di banche dati del Dipartimento della Funzione Pubblica che consente la raccolta e la gestione delle informazioni relative agli adempimenti in carico a tutte le Pubbliche Amministrazioni. Le banche dati ricomprese nel sistema PerlaPA sono le seguenti: Anagrafe delle Prestazioni...
L’intervento è focalizzato a effettuare il monitoraggio tecnico e finanziario delle risorse assegnate annualmente con il DPCM di riparto, a rafforzare il ruolo di indirizzo, coordinamento e controllo del Dipartimento Pari Opportunità nella programmazione, gestione, e...
Diffondere strumenti per la digitalizzazione dei servizi e modalità operative già in funzione in singole realtà, nella prospettiva del riuso e della contestualizzazione delle soluzioni, l’adozione di modelli, logiche di azione, strumenti, in grado di migliorare la capacit...
Operare da “antenna informativa” della Rappresentanza della Commissione europea in Italia per “avvicinare” l’Europa ai cittadini e consolidare la conoscenza in materia di politiche, programmi e finanziamenti dell’Unione europea
Obiettivi specifici:...
Rafforzare le competenze specifiche degli attori istituzionali preposti alla prevenzione e al contrasto della criminalità e delle infiltrazioni criminali nei circuiti amministrativi e socio-economici, all’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dal monitoraggio ai fini antimafia...
Supportare il Ministero della Salute nel verificare e agevolare l’attuazione e la governance degli impegni assunti dalle Regioni nei Piani di rientro/Programmi operativi in relazione alla riorganizzazione, potenziamento e riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale
Obiettivi specifici...
Sviluppare nel tempo le capacità delle Strutture regionali di programmare, gestire, monitorare, rendicontare e valutare il Piano Giovani, nell’ottica di sostenere l’occupabilità e la professionalità dei giovani siciliani e con l’obiettivo di una migliore...
Migliorare l’efficienza e l’efficacia dei Servizi pubblici per il lavoro attraverso un Piano di Empowerment del personale dei Centri per l’impiego e delle AFOL che incida sull’organizzazione delle strutture, sui servizi da erogare e sulle competenze del personale impegnato,...
Il progetto nasce con l’intento di implementare la capacità amministrativa della Regione Abruzzo in materia di attuazione, monitoraggio e controllo degli interventi volti alla coesione territoriale e finanziati nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione.
In particolare, il progetto...
Il progetto ha lo scopo di valorizzare la Base dati geografica/cartografica di riferimento per la pianificazione urbanistica comunale denominata Database Topografico regionale (DBT) utilizzando la stessa nelle operazioni di digitalizzazione del processo di pianificazione urbanistica locale, ovvero...
Offrire alla Regione Molise assistenza tecnica per il coordinamento delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico nonché per la risoluzione di problematiche tecniche connesse alla gestione della fauna selvatica
Obiettivi specifici: Monitorare i dati dell’Osservatorio...