Progetti Formez
Obiettivo generale del Progetto è quello di ottimizzare il funzionamento del sistema di gestione, controllo e monitoraggio del PNSCIA, attraverso la realizzazione di azioni di supporto e rafforzamento delle competenze e delle strutture organizzative dell’Autorità di Gestione (...
Obiettivo generale
Rafforzamento delle competenze manageriali della classe dirigente.
Obiettivi specifici
Affiancamento alla Regione Campania nella realizzazione di nr.2 Edizioni del Corso (tre aule) di formazione manageriale per direttori generali delle Aziende Sanitarie e degli...
Obiettivo generale
Il percorso formativo è finalizzato a rafforzare gli spazi competitivi di chi opera all'interno della Pubblica Amministrazione e per garantire all'ente una continua innovazione, mirata ad anticipare e guidare i fattori di cambiamento in materia di opere...
Progettazione delle attività da realizzare
Predisposizione bando di concorso
Adeguamento sistema di acquisizione on line delle domande
Assistenza ai candidati on line per l’iscrizione
Creazione e gestione banca dati anagrafica
Sperimentazione e fornitura dei...
Il progetto “Avvio delle attività di assistenza e supporto alle pubbliche amministrazioni per l’adeguamento al FOIA degli adempimenti del sistema PerlaPA e per il monitoraggio dell’attuazione dell’accesso civico (FOIA) è il frutto di due esigenze normative. La prima è l’entrata in vigore da...
L'obiettivo generale riguarda il potenziamento della capacità amministrativa e tecnica della Provincia, con particolare riferimento alle competenze legate verifica, controllo e rendicontazione degli interventi a valere su varie fonti di finanziamento.
Supporto ai Responsabili degli adempimenti delle pubbliche amministrazioni per garantire il corretto inserimento dei dati nel sistema e ridurre gli errori ed i ritardi nella comunicazione
Il quadro della nuova programmazione europea per il periodo di programmazione 2014 – 2020 risente delle difficoltà che molte regioni hanno evidenziato nel chiudere sia a livello tecnico sia a livello finanziario, gli interventi a valere sul periodo di programmazione precedente.
La Regione Calabria...
Il progetto prevede un intervento finalizzato a sviluppare, in termini di formazione di sistema, affiancamento e supporto diretto ai destinatari, un’attività di approfondimento, sperimentazione e confronto che, partendo da un’azione di allineamento informativo di base sui Fondi...
Il progetto Aretè AOB è diretto ad accompagnare l’Azienda Ospedaliera Brotzu in un percorso di sviluppo competenze e nel miglioramento dei metodi e degli strumenti necessari per rafforzare le capacità di gestione del ciclo di prevenzione del rischio corruttivo.
Il progetto, articolato su...
Il progetto Aretè RAS persegue l’obiettivo di Migliorare la capacità istituzionale del sistema regionale per il rispetto degli obblighi previsti nel Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016/2018 attraverso la realizzazione di percorsi di apprendimento collaborativo volti a...
Obiettivo generale
Migliorare la capacità istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna attraverso lo sviluppo coerente di alcuni processi organizzativi e relativi sistemi di competenze.
Obiettivi specifici
Il Progetto Qualità.due_E ha avuto l’obiettivo...
Attività
Affiancamento in loco ai beneficiari nelle operazioni di chiusura delle operazioni a valere del PO FESR Sicilia 2007-2013. In particolare per:
la redazione del Quadro Economico Finale di progetto e della relazione conclusiva
la verifica e la sistemazione...
Il progetto Supporto transitorio per chiusura programmazione 2007 – 2013 e start up 2014 – 2020 si pone l’obiettivo generale di accompagnare l’Amministrazione Regionale Siciliana, nel periodo di passaggio tra i due cicli di Programmazione dei Fondi strutturali (2007 –...
Il servizio previsto dalla linea di attività "Supporto al monitoraggio" è sia a supporto delle attività della AdG, dei Centri di Responsabilità e degli UCO, sia a supporto delle attività dei Beneficiari. Nello specifico:
all’...
Ambito 5 “Supporto alle attività di controllo delle competenti UMC”
Nel corso delle attività verrà fornito supporto operativo e metodologico finalizzati alla realizzazione delle attività di seguito specificate:
riscontro conformità delle...
Si tratta di attività di affiancamento all'Autorità di Certificazione PO Fesr Sicilia 2007_2013 per la chiusura della Programmazione
Finalità generale del progetto è quella di accompagnare l’Amministrazione Regionale Siciliana nella fase di passaggio tra due cicli programmatori dei fondi comunitari – Programmazione 2007 – 2013 e Programmazione 2014 – 2020, con azioni di supporto sia di tipo...
Accompagnamento all’Amministrazione Regionale Siciliana in un periodo che è quello di passaggio tra due cicli programmatori dei fondi comunitari – la Programmazione 2007 – 2013 e quella 2014 – 2020, con azioni di supporto sia di tipo operativo e metodologico, sia di tipo strategico.