Esperienze
L'esperienza di partecipazione attiva dei cittadini nella valutazione dei servizi di trasporto pubblico locale "Mi.Mo., i cittadini migliorano la mobilità" è stata voluta dalla Regione Puglia (Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità) grazie all'iniziativa e al supporto...
Attraverso la messa a punto di strumenti in "linguaggio naturale" (Natural Language Processing) di facile comprensione, il progetto EDEN si è proposto di facilitare e rendere più efficace il reperimento di informazioni e servizi riguardanti le attività di...
Il progetto Pa.ì.S. – Partecipa il Sociale, esperienza di democrazia elettronica, ha utilizzato le nuove tecnologie per promuovere processi decisionali aperti e trasparenti, connotando il web secondo una funzione di taglio maggiormente partecipativo e non informativo. Il progetto ha...
A conclusione del percorso, la Regione ha organizzato un incontro pubblico con la cittadinanza toscana, il Town Meeting, un evento in cui una molteplicità di persone (500) si sono confrontate ed hanno dibattuto sul tema.
I 250 cittadini estratti a sorte sono stati divisi in gruppi di 10-15 persone, riuniti attorno a tavoli con un facilitatore, il quale aveva il compito di sorvegliare la discussione e garantire che si svolgesse in manierafluida e democratica. I momenti di discussione si sono alternati a...
Le molteplici funzioni della Casa della città vogliono contribuire alla creazione di un rapporto di vicinanza e collaborazione fra l’istituzione municipale e i cittadini.La Casa della Città è un terreno di lavoro comune tra soggetti diversi:le istituzioni, ed in...