La Scuola di Partecipazione C.A.S.T. – Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori, realizzata dal Formez con Regione Puglia e Cittadinanzattiva nell’ambito del Progetto Rete di Reti si è sviluppata in un percorso che, a partire dall’analisi di esperienze di politiche pubbliche partecipate, ha approfondito i metodi e gli strumenti attraverso i quali favorire e facilitare la partecipazione: strumenti come il metodo GOPP, il metodo EASW e il metodo OST sono stati affrontati come processi attraverso i quali i molteplici attori dello sviluppo analizzano i problemi, individuano le priorità, trovano le soluzioni e costruiscono insieme progetti che rispecchiano e integrano i diversi punti di vista. In allegato sono disponibili i materiali didattici utilizzati nel corso delle giornate d'aula della Scuola C.A.S.T.
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 1.52 MB | |
| 3.5 MB | |
| 374.29 KB | |
| 305.14 KB | |
| 644.89 KB | |
| 121.66 KB | |
| 3.66 MB | |
| 1.36 MB | |
| 2.76 MB | |
| 2.62 MB | |
| 89.38 KB |